Interviews — 5 Min Read

Urban communication

Ho fotografato tanto le città, le persone che interagiscono con gli spazi e le architetture e mettendo insieme le foto mi sembrava di cogliere almeno una parte della loro identità.

Ad un certo punto però mi sono accorto che molte informazioni, spesso alternative e più vere, stavano sui muri o addirittura per terra. Non è solo una questione di storia, di stratificazioni, ma proprio un modo di comunicare alquanto eterogeneo.
La segnaletica stradale sembra perentoria a Londra, e passa senza pensarci due volte sopra alla storia quando deve segnalare qualche cosa.
La poesia e i messaggi sociali fanno capolino a Parigi mentre Milano è tecnica, priva di un vero progetto urbano si adatta ai buchi dei continui cantieri stradali con qualche creatività.