Stories — 4 Min Read

Raccontami perché
Valerio Bifulco

E’ una storia che nasce nel 1999 a Gravellona Lomellina, Pavia
…ma nessuno allora lo sapeva.

Guardo poco la televisione e non seguo i talent musicali anche se per molti anni la discografia è stata uno dei miei mondi come fotografo. Mi colpiscono però le audizioni di X Factor perché lì vedo musicisti a volte interessanti, sicuramente veri.

In quelle del 2017 mi piace Valerio Bifulco per la voce, il modo di stare sul palco che viene dal busker che sa cosa vuol dire esibirsi per strada e l’inglese …l’unico che canta in inglese perché ci ha vissuto fino a respirarlo.
E Valerio piace a Manuel Agnelli, uno dei giudici per quell’edizione, ma per il mercato discografico è “vecchio”, non plasmabile o da costruire come vorrebbero. Quindi  Valerio non passa le selezioni ed esce, quell’anno vincerà il tenore Lorenzo Licitra.

Nel 1999 a Gravellona Lomellina, in un teatro dei primi del ‘900 con il palco per l’orchestra in legno e balconata su pilastri di ferro dal sapore retro, stavo fotografando gli Afterhours di Manuel Agnelli che si dipinge sul petto la scritta “Non è per Sempre” e si fa fotografare a petto nudo con smalto sulle unghie ed eyeliner pesante.
Sono le immagini per il booklet cd e che gireranno sui giornali di musica, i social ancora non esistono.

Con Manuel mi trovo bene, una sintonia che non capita con tutte le persone fotografate… non abbiamo paura di osare: la cover sarà poi una foto scattata di notte a Milano in via Melchiorre Gioia con Xabier in pieno stile anni ’70 che i grafici dello studio FM anziché censurare, la prendono come immagine simbolo.

Le cose fatte con cura sopravvivono agli anni e mettono radici invisibili.

Saltiamo al 2019, per corsi e ricorsi della vita rincontro a Gravellona Lomellina  (che è lo sliding doors della mia vita fino ad ora) il maestro Fabio Baldina. Ci conosciamo da anni e decido di seguirlo nei progetti della Magister Music, la sua casa di produzione.

“Ho un brano con un bellissimo testo di Fabrizio Pio per un cantante italiano che dopo anni di canzoni in inglese vuole misurarsi con la propria lingua… l’avrai già sentito, si chiama Valerio Bifulco”
Registriamo una parte del video a settembre negli studi di Pino Laudadio e di notte sfrecciamo insieme nella periferia industriale della Lomellina su una Alfa Romeo Giulietta Sprint rossa del 1960 creando anche mini storie cinematografiche per il lancio.

Il 15/07 esce il video di Raccontami perchè …sono sicuro che gli incontri casuali non siano ancora finiti.

Forza Valerio, osa e riprenditi il palco!

@valerio.bifulco
@baldinafabio
@maestrofabrizio